dal Blog di Lucio Oliveri

Gli Eventi d'Arte Imperdibili in Italia nel 2025

L'arte in Italia nel 2025 sarà una celebrazione continua di storia, innovazione e talento. Non perdete l’occasione di partecipare a questi eventi e di scoprire il fascino della scultura in bronzo firmata Lucio Oliveri

Scritto da

Ufficio Stampa

Pubblicato il

26.12.2024

L’Italia, con il suo ricco patrimonio culturale e le sue avanguardie artistiche, offre una straordinaria gamma di eventi d’arte per il 2025. Se siete appassionati di arte, collezionisti o semplici amanti della bellezza, questi appuntamenti sono l’occasione perfetta per immergervi nel fascino senza tempo e nell’innovazione creativa.  

1. Biennale di Venezia 2025 (Aprile - Novembre)  
La Biennale di Venezia è il cuore pulsante dell’arte contemporanea. L’edizione 2025 esplorerà nuovi linguaggi visivi e tematiche globali attraverso opere innovative ospitate nei Giardini, all’Arsenale e in numerosi spazi storici della città.  

Perché visitare?  
- Scoprite artisti di fama internazionale e nuove promesse dell’arte.  
- Lasciatevi ispirare dall’atmosfera unica di Venezia.  

2. Retrospettiva Michelangelo Pistoletto a Torino (Gennaio - Luglio 2025)  
La GAM - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino celebra uno dei maestri dell’arte povera con una retrospettiva dedicata al genio visionario di Michelangelo Pistoletto.  

Perché visitare?  
- Ammirate opere che ridefiniscono il rapporto tra arte e società.  
- Perfetto per chi cerca una riflessione sull’arte come strumento di cambiamento.  

3. Florence Art Week (Marzo 2025)  
Una settimana interamente dedicata all’arte e al design, con mostre, installazioni e eventi esclusivi in location storiche della città. Tra i protagonisti ci sarà anche un focus sulle sculture contemporanee.  

Perché visitare?  
- Scoprite il perfetto equilibrio tra antico e moderno.  
- Un’opportunità per esplorare Firenze sotto una luce diversa.  

4. Milano Art Fair (Maggio 2025)  
La Milano Art Fair è un punto d’incontro tra artisti contemporanei, collezionisti e appassionati. Lucio Oliveri stesso potrebbe essere presente con alcune delle sue opere in bronzo.  

Perché visitare?  
- Esplorate le nuove tendenze dell’arte moderna.  
- Un’occasione per incontrare artisti e acquistare opere d’arte esclusive.  

5. Festival Internazionale delle Sculture a Pietrasanta (Luglio 2025)  
Conosciuta come la "Piccola Atene", Pietrasanta celebra la scultura con un festival che riunisce maestri e giovani talenti da tutto il mondo.  

Perché visitare?  
- Ammirate opere di scultura all’aperto e in gallerie.  
- Lasciatevi ispirare dalla magia di un luogo iconico per la scultura.  

6. Esposizione Permanente delle Opere di Lucio Oliveri (Tutto l’anno) 
Non dimenticate di visitare l’esposizione permanente delle sculture di Lucio Oliveri, dove potrete immergervi nel suo mondo artistico unico. Le sue opere in bronzo, perfette per collezionisti e amanti dell’arte, sono disponibili anche in edizioni limitate.  

Perché visitare?

- Esplorate la bellezza senza tempo del bronzo.  
- Una splendida occasione per aggiungere un pezzo d’arte esclusivo alla vostra collezione.